
Alzi la mano chi non conosce i cannoli ripieni, tipici della tradizione siciliana !
Irresistibili !!! Morso dopo morso si fanno mangiare con golosità anche da chi ama poco i dolci.
Tipici delle feste, non potevano mancare nella tavola dei mie i cani il giorno del loro compleanno. Hiro come tutti i maschi non ama le smancerie, le festicciole e le foto con la torta …. lui bada al sodo … deve essere buono e gustoso.
Quindi è a lui, al mio Hiro ripieno di bontà, nel giorno del suo compleanno, che dedico questo biscotto per cani davvero inusuale, ma super speciale e saporito.
Se la provi fammelo sapere….. buona cucina!
INGREDIENTI PER 6 CANNOLI RIPIENI
Per realizzare la cialda ho utilizzato una farina ai cereali di quelle adatte per la panificazione casalinga.
All’interno del composto c’erano anche semi oleosi, ricchissimi di acidi grassi utili al benessere dei nostri cani, e oltretutto il colore scuro della farina assomigliava tantissimo ai cannoli siciliani …meglio di così non potevo chiedere.
Iniziamo la preparazione, vedrai che sarà semplicissimo!
per la cialda
- 170 gr di farina ai cereali o farina integrale
- 2 cucchiai di yogurt bianco
- 1 cucchiaio di olio di semi
- scorza di mezzo limone
- 2 cucchiaini di miele
per il ripieno
- 60 gr di ricotta fresca
- 4 cucchiai di farina di cocco rapè
- 3 cucchiai di farina 00
PROCEDIMENTO
come fare la cialda
Innanzi tutto prepara una frolla mettendo in una ciotola tutti gli ingredienti della cialda. Poi mescola bene impastando fino a formare un panetto che deve essere piuttosto compatto perchè va steso sottile, se serve aggiungi farina.
ritaglia dei cerchi di circa 10 cm metti il ripieno su ogni disco
Occupiamoci del ripieno a base di ricotta.
Ho voluto ricreare una golosa farcitura bianca alla ricotta che ricordasse il ripieno dei cannoli originali… e quindi via libera alla ricotta abbinata alla farina di cocco rapè che conferisce gusto, dolcezza e assorbe perfettamente tutto l’umido contenuto.
In primo luogo, in una terrina unisci tutti gli ingredienti, mescola con un cucchiaio ed ecco che si forma rapidamente un composto solido, pronto per essere modellato. Lascia riposare coperto.
Successivamente stendi con il mattarello il più sottile possibile senza rompere la sfoglia, puoi anche utilizzare la macchinetta per sfogliare. Ritaglia dei cerchi con un diametro di circa 10 cm, usa un coppapasta oppure aiutati con un piattino da caffè, una tazza, una ciotola …. Con queste dosi ne vengono 6 grandi di questa misura
Pronto per assemblare?
Dividi il ripieno in tanti pezzi quanti sono i dischi di cialda che hai ritagliato e modella in forma allungata. Metti il filoncino di ripieno su ogni disco e chiudi al centro bagnando leggermente le dita con acqua per far aderire bene. In questo modo non si apriranno in cottura.
sigilla bene al centro con le dita bagnate cuoci a 170° nel forno già caldo decora con la glassa i cannoli per cani
A questo punto metti in teglia i tuoi biscotti a cannolo e inforna a 170° nel forno statico già caldo per circa 20-30 minuti. A metà cottura, gira i cannoli sottosopra e fai cuocere dall’altro lato.
I cannoli ripieni sono pronti per essere gustati dal tuo cane.
COME DECORARE I CANNOLI RIPIENI PER CANI
Se lo preferisci puoi decorare la superficie con una glassa colorata o in alternativa aggiungere degli zuccherini colorati fatti in casa.
Oppure se vuoi simulare quelle deliziose ciliegine candite, prima di infornare puoi mettere un mirtillo essiccato nella parte visibile del ripieno
Questi insoliti biscotti sono piuttosto calorici, quindi fai attenzione alle quantità che dai al tuo cane.
Si conservano circa 7-10 giorni al massimo

